La domenica sera è ormai diventata tradizione preparare la zuppa, spaziando tra i tanti vari possibili tipi di zuppa e inventandone di nuove.

E così dopo varie zuppe di legumi, di farro, pasta e ceci, riso e lenticchie, ecc. ieri sera è stata la volta di questa zuppa.

Ingredienti:
1/4 zucca
1 cavolfiore
1/2 cipolla
pancetta dolce a cubetti
1 dado
olio evo
aglio in polvere
pepe

Dopo aver tagliato a cimette e pulito il cavolfiore (in questo caso uno romano con le cimette verdi appuntite), l’ho lessato in acqua bollente.

Ho tagliato a cubetti la zucca, soffritto la cipolla con poco olio evo, aggiunto la zucca, un litro di acqua e lasciato sobbollire una ventina di minuti.

Aggiunto il dado e il cavolfiore lessato, poco aglio in polvere e lasciato cuocere coperto per altri 20 min. circa, per far sfaldare completamente la verdura.

Ho poi frullato il tutto con il frullatore a immersione.

A parte ho fatto soffriggere la pancetta, aggiunta poi nei piatti sopra la zuppa.

La variante di ieri sera prevedeva anche una sottiletta a testa per aggiungere un po’ di gusto alla zuppa.

Pepe macinato al momento per completare. Il gusto era piuttosto delicato, vellutato. Aggiungere volendo un po’ di parmigiano grattuggiato.